Altin Cala

Laureato presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Tirana il 20/02/1997.
Lo stesso anno vince la borsa di studio (programma Tempus CEE) per uno stage di due mesi presso l’Istituto di Clinica medica della Facoltà di Medicina Veterinaria di Bari.
Frequenta, nella stessa Facoltà, come interno per un periodo di un anno, l’Istituto di Biologia della Riproduzione ed Ostetricia degli animali domestici.

Nel 2000 inizia il Dottorato di Ricerca nel Dipartimento di Riproduzione Animale all’Università di Bari che interrompe per intraprendere l’iter per il riconoscimento della laurea in Medicina Veterinaria presso l’Università degli Studi di Milano.

Dal 2004 è iscritto all’Ordine dei Medici Veterinari di Bergamo e collabora con la Clinica Veterinaria Orobica dove si occupa di Medicina Interna, Cardiologia, Medicina d’ Urgenza e Terapia Intensiva

Dal 2007 Socio  dell’  Associazione Veterinaria Italiana di Ecografia Clinica (AVIEC) dove ha collaborato ad organizzare eventi scientifici e presentato casi clinici.
Nel dicembre 2008 promuove la fusione tra Aviec e Cardiovet in una nuova società  scientifica detta CARDIEC  e ne diventa socio fondatore e fa parte del collegio dei Revisori dei Conti.

Nel 2009 partecipa attivamente alle attività scientifiche di Cardiec
Collabora attivamente con l’ Osservatorio Italiano HCM felina, contribuendo in maniera significativa nell’ archiviazione ed elaborazione dei dati raccolti dai veterinari esaminatori.
E’ stato istruttore al corso  avanzato teorico-pratico di Ecocardiografia CARDIEC,  tenuto da June Boon BA, MS nel 2010.

Dal 2011 concorre attivamente nelle  ricerche in "Tecniche di screening delle cardiopatie ereditarie nel cane e nel gatto" e "Studio elettrofisiologico transesofageo nella diagnosi e nella terapia delle aritmie cardiache del cane e del gatto“ tesi di Dottorando di ricerca in fisiopatologia e medicina  degli animali d' affezione presso la Facoltà di Medicina Veterinaria, Università di Perugia   del Dott Paolo Ferrari