Gino Pinotti

Consegue la laurea in Medicina Veterinaria nell’aprile 1989 presso la Facoltà di medicina Veterinaria dell’ Università di Parma.
Fonda nell’1990 il Centro Veterinario Orobico oggi diventata Clinica Veterinaria Orobica ( allora fondata con il nome di Centro Veterinario Orobico) .
Nel 1991 frequenta un master di Patologia Canina presso il Centro Studi del Prof G. Sali.
Dal 1993 a oggi si dedica alla chirurgia dei tessuti molli e dei tessuti duri, frequentando numerosi corsi e congressi a tema fra cui il corso di base e avanzato AO-VET , il corso di preparazione e controllo della displasia dell’anca e del gomito del cane, corsi di chirurgia urogenitale e oncologica.
Dal 1994 Al 2009 ha frequentato una volta a settimana la clinica veterinaria del Dott. Aldo  Vezzoni (diplomato ECVS ) a Cremona dove segue in particolar modo la chirurgia ortopedica del cane e del gatto.
Nel 2006 a frequentato il corso sulla TTA ( Tibial-Tuberosity-Advancement) per la chirurgia del legamento crociato del ginocchio.
Da novembre 2005 a giugno 2006 è stato laureato frequentatore presso l’Università di Medicina Veterinaria sotto la guida del prof. Paolo Buracco seguendo soprattutto la chirurgia Oncologica.
Svolge la sua attività libero professionale presso la Clinica Veterinaria Orobica dove si occupa di chirurgia , di radiologia ortopedica e di traumatologia.

Nel settembre 2007 ha frequentato in corso ESVOT a Monaco di Baviera sulla Protesi totale D’anca mod. Zurigo.

Relatore al congresso multisala 2009  del Circolo Veterinario Bergamasco su argomenti di chirurgia.
Da dieci anni è nell’ordine di Bergamo e da otto anni svolge l’attività di  Presidente dell’Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Bergamo. E’ stato presidente scivac della Lombardia per il periodo 2003-2005

A presentato lavori sull’anagrafe canina e sul Randagismo in congressi provinciali e regionali.
E’ stato delegato enpav per la provincia di Bergamo nel periodo 2001-2006